Le consegne dei nostri prodotti avvengono su tutto il territorio nazionale tramite corriere Global Service UPS e TNT.
Accettiamo pagamenti con carte dei circuiti
MasterCard, Visa, Visa Electron, Carta Aura, PostePay,
American Express e prepagata PayPal
tramite PayPal (uno dei circuiti più
sicuri per effettuare acquisti online), oppure in contrassegno,
a mezzo di bonifico bancario, tramite postagiro
o con ricarica PostePay (la
ricarica postepay può essere effettuata anche presso le ricevitorie SISAL).
ATTENZIONE!
Si avvisano i Clienti che per i model kit COSTRUITI e VERNICIATI dalla FP Modellismo e per i modelli su ordinazione è richiesto il PAGAMENTO
ANTICIPATO.
OFFERTA: Phönix D.I 'K.u.K. Luftahrtruppe' in Scala 1:48 S.Hobby 48027 * EURO 19,00 in Kit * Euro 59,00 Costruito (Iva Incl.)
OFFERTA: Phönix D.I 'K.u.K. Luftahrtruppe' in Scala 1:48 S.Hobby 48027 * EURO 19,00 in Kit * Euro 59,00 Costruito (Iva Incl.)
Phönix D.I 'K.u.K. Luftahrtruppe' in Scala 1:48 * Il Phonix DI è un caccia biplano misto austro-ungarico della prima guerra mondiale basato sul velivolo Hansa-Brandenburg DI. L'aereo fu lanciato per la prima volta nel 1917 ed entrò nella produzione di massa lo stesso anno. Questi caccia furono usati sia dall'aviazione che dalla marina austro-ungarica. Si sono rivelate macchine veloci, ma instabili in volo. La loro velocità raggiunse i 180 km / h, in parte dovuta al motore Hiero VI con una capacità di 200 CV. Questi aerei furono utilizzati fino al 1918 e, dopo la fine della guerra, furono esportati in Svezia, dove erano ancora in servizio negli anni 20. Dati tecnici: lunghezza: 6,65 m, apertura alare: 9,75 m, altezza: 2,8 m, massima velocità: 180 km / h, soffitto pratico: 6000 m, armamento: fisso - due mitragliatrici Schwarzlose da 8 mm. Sul fronte dal dicembre 1917 come aerei scorta, principalmente sul fronte italiano. Alcuni di loro sono stati convertiti in aerei da ricognizione fotografica e sono stati alimentati da un motore Hiero modernizzato con una capacità di 230 HP. Sulla base della versione DI furono create successivamente le varianti D.II e D.III, quest'ultima non partecipando al combattimento.
Prodotto in scatola di Montaggio Scala 1/48 HobbySpecial - 27 stampate a iniezione, 11 resina, 15 fotoincisioni, 3 acetati),